Vai al contenuto

Tigusto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Ti aspettano tutte le novità di Tigusto.

Buono, sano e giusto. SEMPLICEMENTE TIGUSTO

ARTIGIANATO ALIMENTARE BIO.

La nostra filiera della soia

Quando assaggi un cubetto di tofu Tigusto o un boccone del nostro tempeh, c'è molto di più dietro di quanto si possa immaginare. Dietro ogni prodotto, c’è una filiera trasparente, locale e artigianale che inizia… proprio qui in Ticino. Leggi QUI.

RICETTA DEL MESE

TOFU ALLA PIZZAIOLA

Scopri qui la ricetta completa

PRIMA

Dopo

Utilizza i tasti freccia sinistra e destra per navigare tra le foto prima e dopo.

1988

Le origini di tigusto

Tigusto nasce nel Canton Ticino nel 1988 grazie alla visione di Pierluigi Zanchi, un pioniere dell’alimentazione biologica e sostenibile. Fin dall’inizio, l’azienda si distingue per la sua produzione artigianale di tofu biologico, l’utilizzo di ingredienti locali e certificati bio, e una politica aziendale attenta all’equilibrio tra vita privata e lavoro.

1997

Certificazione bio

Tigusto diventa una delle prime aziende in Svizzera a ottenere la certificazione BIO, lo stesso anno in cui viene introdotta la prima ordinanza federale sul biologico. Un traguardo che conferma l’impegno dell’azienda per un’alimentazione sana e sostenibile.

2002

Innovazione con il seitan bio

Tigusto amplia il proprio assortimento introducendo la produzione di Seitan BIO lavorato a mano, offrendo nuove alternative vegetali e rafforzando la sua missione di promuovere un’alimentazione consapevole.

Offre anche il Brodo Vegetale BIO, un prodotto versatile che arricchisce piatti come riso, pasta e minestre.

2003

Crescita e nuovi canali di distribuzione

Viene fondata Tigusto SA, segnando un passo importante nella crescita dell’azienda.

Ingresso nella grande distribuzione: Tigusto inizia a collaborare con Migros, Coop e Manor e diversi negozi biologici della regione.

Prima presenza online: Nasce il sito web tigusto.ch, aprendo una finestra digitale sul mondo.

2007

Sostenibilità in azione

Inizia la prima totale riconversione delle proprie emissioni di CO2, tramite progetti di riforestazione in zona desertica (Burkina Faso).

Tigusto viene certificata MyClimate.

2012

Sostenibilità: un passo alla volta

L’azienda compie un passo concreto verso la sostenibilità installando il primo impianto fotovoltaico sul tetto, riducendo così il proprio impatto ambientale.

2014

Nuove ricette e innovazione di gusto

Tigusto amplia la gamma con la falsa salsa d’arrosto BIO, una deliziosa alternativa vegetale che esalta tofu, riso, polenta e molti altri piatti. Un prodotto versatile, perfetto per creare nuove esperienze di gusto.

2023

Autosufficienza energetica

Grazie all’ampliamento dell’impianto fotovoltaico, Tigusto diventa autosufficiente all’80% dal punto di vista energetico confermando il proprio impegno ambientale. Attualmente la produzione corrisponde al 120% del proprio fabbisogno e fornisce energia al 50% del proprio parco veicoli.

2025

Un nuovo capitolo: Nuova gestione, stessi valori

Dopo anni di dedizione, Pierluigi Zanchi passa il testimone a Pablo Wydler, un esperto del settore alimentare e gastronomico, che diventa nuovo titolare di Tigusto.

Pablo chiama a bordo Tamara Brochetti, responsabile amministrativa e contabile, e Nora Ceresa, responsabile marketing e digitale, per rafforzare e far crescere l’azienda.

Il futuro di Tigusto

Con oltre 35 anni di storia, Tigusto continua il suo percorso con passione, innovazione e rispetto per l’ambiente, puntando a diventare un punto di riferimento per l’alimentazione biologica e artigianale in Svizzera.

SEI UN RISTORATORE O RIVENDITORE?

Contattaci e scopri come possiamo portare sulle tue tavole o nei tuoi negozi l’eccellenza artigianale di Tigusto.